Informazioni sulle ricette ayurvediche
L'antica pratica curativa indiana dell'Ayurveda offre molte ricette semplici e nutrienti che non solo nutrono il corpo, ma promuovono anche l'equilibrio e il benessere generale. In Ayurveda il cibo è considerato una medicina e ogni ricetta è pensata per favorire l'armonia fisica e mentale. Le ricette ayurvediche possono essere un'ottima introduzione a questo stile di vita olistico, rendendolo accessibile anche ai principianti. In questo articolo presentiamo alcuni piatti ayurvedici facili da preparare, perfetti per iniziare.
Le ricette ayurvediche possono essere un'ottima introduzione a questo stile di vita olistico, rendendolo accessibile anche ai principianti.
1. Latte d'oro (Latte alla curcuma)
Il latte d'oro, o Haldi Doodh, è una bevanda tradizionale ayurvedica rinomata per le sue proprietà antinfiammatorie e immunitarie. La curcuma, l'ingrediente principale, è venerata per la sua potente capacità di bilanciare tutti e tre i dosha (Vata, Pitta, Kapha) e di sostenere il naturale processo di guarigione dell'organismo.
Ingredienti:
- 1 tazza di latte (o latte vegetale)
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1/4 di cucchiaino di zenzero in polvere
- Un pizzico di pepe nero (per migliorare l'assorbimento della curcuma)
- 1 cucchiaino di miele (facoltativo)
Istruzioni:
1. Scaldare il latte in un pentolino a fuoco basso.
2. Aggiungere la curcuma, la cannella, lo zenzero e il pepe nero e mescolare bene per combinare il tutto.
3. Lasciar sobbollire dolcemente il composto per qualche minuto, per liberare gli aromi.
4. Versare il latte dorato in una tazza e aggiungere il miele, se desiderato. Sorseggiare lentamente e gustare.
Consiglio dell'esperto: Questa bevanda rilassante si consuma preferibilmente la sera, perché favorisce la calma, aiuta la digestione e prepara il corpo a un sonno ristoratore.

2. Kitchari (riso e mung Dal)
Il kitchari è un caposaldo della cucina ayurvedica, noto per le sue proprietà depurative e disintossicanti. Questo semplice piatto, a base di mung dal e riso, viene spesso utilizzato durante le pulizie ayurvediche per ripristinare la digestione e riequilibrare l'organismo. Il mung dal è considerato tridico, cioè adatto a tutte le costituzioni.
Ingredienti:
- 1/2 tazza di mung dal (fagioli mung spaccati)
- 1/2 tazza di riso basmati
- 1 cucchiaino di ghee (burro chiarificato)
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 4 tazze di acqua
- Sale fino a piacere
Istruzioni:
1. Sciacquare accuratamente il mung dal e il riso sotto l'acqua corrente per eliminare l'amido in eccesso.
2. Scaldare il ghee in una pentola grande a fuoco medio e aggiungere i semi di cumino e coriandolo. Mescolare fino a quando non saranno fragranti.
3. Aggiungere il mung dal sciacquato e il riso, mescolando bene per ricoprire il ghee e le spezie.
4. Versare l'acqua e portare il composto a ebollizione.
5. Riducete il fuoco e lasciate cuocere il kitchari per 20-30 minuti, finché non diventa morbido e cremoso.
6. Salare a piacere e servire caldo.
Consiglio dell'esperto: Per chi ha problemi digestivi, il kitchari è un pasto delicato e nutriente che favorisce la salute dell'intestino ed è facile da digerire. Aggiungete un pizzico di asafoetida (hing) durante la cottura per favorire ulteriormente la digestione.
3. Verdure ayurvediche saltate in padella
Questo semplice soffritto di verdure offre un'opzione veloce e ricca di nutrienti che può essere adattata alle verdure di stagione, assicurando che il corpo riceva i nutrienti più freschi e adatti al clima attuale. L'Ayurveda insegna che l'alimentazione stagionale aiuta a mantenere l'equilibrio con la natura.
Ingredienti:
- 1 tazza di cimette di broccoli
- 1 tazza di carote, tagliate a fette
- 1 tazza di zucchine, tagliate a dadini
- 1 cucchiaino di ghee
- 1/2 cucchiaino di semi di cumino
- 1/2 cucchiaino di semi di senape
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- Sale e pepe a piacere
Istruzioni per l'uso:
1. Scaldare il ghee in una padella a fuoco medio e aggiungere i semi di cumino e di senape. Lasciarli sfrigolare finché i semi di senape non iniziano a scoppiare.
2. Aggiungere le verdure e la curcuma in polvere, mescolando bene per ricoprirle uniformemente.
3. Soffriggere le verdure finché non sono tenere ma croccanti, assicurandosi che conservino i loro nutrienti.
4. Condire con sale e pepe e servire immediatamente.
Consiglio dell'esperto: Secondo l'Ayurveda, le verdure leggermente cotte sono più facili da digerire rispetto a quelle crude, soprattutto nei mesi freddi. Regolate le spezie in base al vostro dosha, aggiungendo più cumino per Vata o più curcuma per Kapha.

Per ulteriori ricette ayurvediche e consigli personalizzati, scaricate l'App VEDIC LAB Science of Wellness. Scoprite una varietà di prodotti per la cura naturale e consigli su misura per le vostre esigenze. Installate subito l'App VEDIC LAB Science of Wellness e iniziate il vostro viaggio verso una salute e un benessere migliori!
Le ricette ayurvediche non devono essere necessariamente complesse. Con questi semplici piatti, i principianti possono godere dei numerosi benefici della cucina ayurvedica, incorporando equilibrio e nutrimento nella loro vita quotidiana. Il latte d'oro, il kitchari e un soffritto di verdure ricco di sostanze nutritive sono ideali per promuovere il benessere e per entrare in contatto con i ritmi naturali del corpo.